Luogo: Venezia.
In particolare lì dietro piazza San Marco.
La foto ritrae lo scontrino di un cappuccino+tè caldo al tavolo, in una giornata fredda di gennaio.
Totale del conto: 19,60 euro.
Anche al Pantheon, Roma, che noi a Roma di ladroni ce ne intendiamo, per due caffè non osano chiederti più di sei euro. Per giunta col cameriere molto più simpatico.
Abbiamo fatto gli sperperoni lasciando anche i 40 centesimi di mancia.
Ridendo fino al mal di pancia. Come fanno due come noi che si amano sempre e comunque.
:)
Avvertenze per i lettori - siamo nella merda quindi vi prego muovetevi poco... non fate l'onda
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Allora dico che stasera avevo intenzione di scrivere un po'. Poi mi sono reso conto che erano almeno un cinque giorni che vivevo senza i...
-
Strano. Ero sicuro di aver continuato a scrivere e a partecipare alla bloggopalla. Strano davvero. E ora che ci penso in effetti l'ho...
-
Ne ho sempre sofferto. Brufoli. Sul viso con moderazione e fino all'adolescenza. Però ne ho alcuni che sono storici tanto che mi ci sono...
-
Intanto inizio col dire che non ho capito che minchia ho fatto ma ho cambiato il layout del blog e ora non ci capisco più una mazza. A vede...
-
Nella lounge spettacolosa della Qatar Airways , sulla via del ritorno, mi sono dedicato a diverse attività. La prima quella di ingurgitarmi ...
-
Sono un trasfertista. Odio aerei e alberghi. Immancabilmente e qualsiasi rito metto in pratica, salgo su un jet saluto grugnendo l’hostess...
-
Ero deciso a scrivere qualcosa di un certo tipo. Poi mi sono messo a fare due chiacchiere con una vecchia compagna di scuola, il che mi ha p...
-
Come vado dicendo da un po', i commenti producono effetti non prevedibili e a volte decisamente simpatici. Scherzando e ridendo con ...
-
Per tanto tempo ho scritto su pezzettini di carta, che a volte perdevo, a volte volontariamente lasciavo in giro. Pensando che qualcun...
-
Essendo oggi domenica non potevo non fare un salto nel luogo di culto del terzo millennio. Il centro commerciale. Gira che ti rigira mi è ve...
9 commenti:
la Bellezza costa...
la prossima volta "vieni in Puglia" che per la stessa consumazione spendi 1,40 euro e c'hai anche Albano che ti fa da guida tra i filari di ulivi e viti
:)
(ho sorriso anch'io leggendoti... E mi è sembrato tutto tanto romantico!)
ps. ho sorriso anche per il commento qua sopra!
Almeno i cessi erano puliti?
ci siamo pure dimenticati di andarci al bagno!!!!!
E ovviamente ci è toccato pagare per andare a quelli pubblici :)
Cmq mi aspettavo di pagare...ma 20 euro mi sa proprio di ladri.
Potrebbero almeno scrivere su un cartello: occhio che se vi sedete quasiasi cosa prendiate vi partono 10 euro. eccheccass
:)
CHEEE? 19 sacchi e sessanta!??
Ed io che mi lamentavo a Milano, di una LATTINA DI COCA COLA a cinque -E dico CINQUE- euro, che all' Esselunga con cinque euro me ne compro tre pacchi da sei!
Spero fossero il tea ed il cornetto più buoni del mondo!
(Mia sorella, che ha letto 'sto post, è sbiancata ed ha detto "MINCHIA! MA IO CHIAMAVO I CARABINIERI, CHECCAZZO!")
XD
C!
Venezia, Piazza San Marco, Caffè Florian, 20 anni fa un bicchiere d'acqua naturale mi costò 5.000 lire, normalmente sarebbe costato attorno alle 200 lire. Però c'era la musica.
secondo me ha proprio ragione laura.... sei diventato un romanticoneeeeeeeeee!!!!!
ps: anche io vorrei presto andare a Venezia...
ma io sono SEMPRE stato un romanticone!!!
E' che mi dipingono in modo diverso, come disse qualcuna con le tette enormi...mmmmm.
Certo 5 sacchi per un bicchiere d'acqua è un bel furtone pure quello...
io e papà sempre lì pagammo 50 euro per due palline di gelato a testa, senza panna. però c'era il violinista...
Posta un commento